Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Anonimo |
---|---|
Titolo | I notturni di Bonaventura |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1984 |
Collana | |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 1101 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. XXV, 145 + 16 ill. b.n. f.t. |
Formato | cm 15,5 x 10 |
Legatura | cart. edit. in tutta tela con sovraccoperta |
Note | Prefazione di Italo Alighiero Chiusano. Traduzione di Felice Filippini |
Stato di conservazione | OTTIMO |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Romanzo pubblicato anonimo per la prima volta in Germania nel 1804, racconta la storia del misterioso Kreuzgang, figlio di un alchimista evocatore del diavolo e di una tenebrosa zingara, abbandonato da quest'ultima in un cimitero e quindi allevato da un ciabattino. Testo ricco di elementi tipicamente romantici, come il soprannaturale e il demoniaco, e di spunti di nichilismo, la sua paternità è stata a lungo dibattuta e attribuita di volta in volta a Schelling, Hoffmann, Brentano e altri importanti autori tedeschi. Più recentemente l'autore è stato identificato con Ernst August Klingemann (1777-1831).
Con Prefazione di Italo Alighiero Chiusano e Appendice iconografica con ritratti di celebri autori tedeschi a cui è stato attribuito il romanzo (o a cui si ritiene che l'autore si sia ispirato) in bianco e nero.
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati