Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Argenteri Letizia |
---|---|
Titolo | Tina Modotti. Fra arte e rivoluzione |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 2006 |
Collana | |
ISBN / # catalogo | 9788846468796 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 320, con foto e ill. b.n. f.t. |
Formato | cm 22,8 x 15,5 |
Legatura | brossura |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, un angolino della copertina con segno di piegatura, ampia dedica a penna su una delle prime pagine bianche, per il resto in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 24,00 |
Il percorso umano e conoscitivo di Tina Modotti (1896-1942), fotografa e militante politica, si articola in fasi ben distinte, nel corso delle quali la protagonista acquista dimensioni drammatiche sino ad assumere un ruolo quasi di vittima degli eventi storici. Nella sua breve vita la Modotti, emigrata dalla nativa Udine nel 1913 alla volta prima della dorata California e poi del luminoso Messico, è un personaggio accattivante nella sua complessità, reso spesso un mito dalle precedenti biografie che tendono a trascurare alcuni aspetti politici salienti.
Letizia Argenteri "legge" la Modotti alla luce degli eventi storici - il periodo italiano di fine secolo, l'emigrazione friulana negli Stati Uniti d'America, la California dei bohémiens, il Messico degli anni venti, l'Unione Sovietica del regime stalinista e la Spagna dilaniata dalla guerra civile. Attingendo a fonti mai utilizzate prima - la stampa degli emigrati italiani della costa americana occidentale, i documenti della Fondazione Istituto Gramsci e della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, e gli archivi della Hoover Institution, della Fondazione J. Paul Getty e della Geisel Library della UCSD (University of California in San Diego) - l'autrice separa il mito dalla realtà, sviluppando l'intreccio di una vita vissuta intensamente fra arte e rivoluzione.
(dalla quarta di copertina)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati