Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Beutelspacher Albrecht |
---|---|
Titolo | Matematica da tasca |
Sottotitolo | Dall'abaco allo zero |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 2002 |
ISBN / # catalogo | 9788879285742 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 128 |
Formato | cm 18,5 x 11,7 |
Legatura | brossura con alette |
Note | Traduzione di Alessandro Peroni |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, lievi segni di piegatura al dorso, leggero ingiallimento ai tagli, per il resto ottimo |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Ma chi l'ha detto che la matematica è una materia noiosa, arida, difficile, astratta? Renderla divertente, stimolante e persino poetica è lo scopo di questa raccolta di "storie matematiche" che si propone di spiegare ai non adepti, problemi fondamentali e non dell'universo matematico e logico. Due pagine per affrontare ogni argomento: si parte dal funzionamento dell'abaco per arrivare al calcolo delle probabilità, passando per il teorema di Fermat, il paradosso di Achille e la tartaruga, l'antinomia di Russell, le bolle di sapone, la quadratura del cerchio. E Beutelspacher non dimentica, con un tocco di umorismo, di mettere in luce anche alcuni limiti e testardaggini inutili della matematica come il laborioso tentativo di dimostrare quale sia la disposizione migliore per una catasta di arance, cosa che tutti i fruttivendoli sanno dalla notte dei tempi. Piccoli assaggi di "pensiero" logico e matematico per tutti i palati.
(dal risvolto di copertina)
A metà prezzo!
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati