Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Ceronetti Guido |
---|---|
Titolo | Pensieri del tè |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1987 |
Collana | |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 4630 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 112 |
Formato | cm 17,7 x 10,5 |
Legatura | brossura con alette |
Stato di conservazione | BUONO, dorso ingiallito, fioriture all'interno, per il resto in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Due volte al giorno, di prima mattina e verso le cinque del pomeriggio, Ceronetti beve qualche tazza di tè verde cinese. In quei momenti la parola si riaccende, la mente opera collegamenti nuovi. «Il soffio del Tè s’infonde negli angoli morti, non si sgomenta d’interrogare statue imbracate». Da dove vengono, quei pensieri? Da ogni luogo, dai dizionari e dal ricordo, da Bernadette e da Rathenau, dal Corano e da Conrad, da Baudelaire e da Tocqueville, da un ritaglio di giornale e da un sogno. Ceronetti gli avvolge intorno, con delicatezza, un altro pensiero, «che si fa parola o figura». Così si sono formate queste pagine, che avranno sui loro lettori lo stesso effetto rischiarante che ha il tè verde sul loro autore, agendo come un’invisibile e aromatica barriera di protezione «da ogni specie d’inerzia, d’inebetimento, di abbattimento».
(quarta di copertina)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati