Back to Top

Collotti Enzo, La Germania nazista, Einaudi, 1978

Collotti Enzo


La Germania nazista

Einaudi


Stato di conservazione:

BUONO, copertina con una striatura ingiallita, taglio davanti leggermente segnato, sottolineature a matita fino a pag. 63, per il resto in ordine

Disponibilità: SI 

- solo 1 copia!

€ 8,00
O

Scheda del libro

Autore Collotti Enzo
Titolo La Germania nazista
Sottotitolo Dalla Repubblica di Weimar al crollo del Reich hitleriano
Editore
Einaudi
Luogo di edizione Torino
Anno di pubblicazione 1978
Collana
Piccola Biblioteca Einaudi
ISBN / # catalogo 6072
Lingua
Italiano
Pagine / contenuti Pagg. 411
Formato cm 18,2 x 10,6
Legatura Brossura
Stato di conservazione BUONO, copertina con una striatura ingiallita, taglio davanti leggermente segnato, sottolineature a matita fino a pag. 63, per il resto in ordine
Qualità
Prezzo € 8,00

Altre informazioni

Questa serrata e vivace sintesi storica traccia un quadro delle vicende attraverso le quali, dopo la sconfitta dell'esperimento democratico della Repubblica di Weimar, il partito nazista realizzò l'aspirazione al "Reich millenario". L'ascesa e l'affermazione del regime sono legate ad una complessa serie di fattori politico-economico-sociali: da un lato gli interessi di classe del latifondismo prussiano e della grande industria, dall'altro l'esasperazione nazionalistica e revanscista. Con un'analisi documentata e stringente, Collotti rintraccia l'essenza imperialistica e razzistica del nazionalsocialismo nell'ordinamento giuridico ed economico, nella persecuzione antisemita, nella politica bellicista. Negli ultimi capitoli, la narrazione si allarga alle fasi del second conflitto mondiale e al sorgere della Resistenza europea, sino al crollo del Terzo Reich. Chiude il volume un'ampia bibliografia delle fonti principali per lo studio del nazionalsocialismo.

(dalla quarta di copertina)

 

 

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati