Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Ferrarotti Franco |
---|---|
Titolo | Il pensiero sociologico da Auguste Comte a Max Horkheimer |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1977 |
Collana | |
Numero | 12 |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 536 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 286 |
Formato | cm 20 x 13,5 |
Legatura | brossura |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, segni d'uso e del tempo alla copertina, interno in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Nei saggi qui raccolti viene proposto un quadro essenziale ma esauriente della disciplina sociologica attraverso le tappe dei sociologi rappresentativi - Comte, Spencer, Lombroso, Veblen, Pareto, Horkheimer.
«Rappresentativi» chiarisce Franco Ferrarotti facendo il bilancio e indicando le prospettive della sociologia, «non nel senso che siano necessariamente più importanti, ma nel senso che indicano in maniera perspicua i modi fondamentali di guardare», ossia teorizzare, ricercare e riflettere, intorno ai fenomeni umani e ai problemi che nel loro insieme costituiscono la «realtà sociale».
Nel saggio conclusivo l’autore chiarisce inoltre le dimensioni dell’attuale crisi della sociologia - crisi di crescita anziché di esaurimento, - sociologia che sancisce il suo carattere di scienza in «tensione» rispetto ai problemi del presente
(quarta di copertina)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati