Back to Top

Florenskij Pavel, Le porte regali, Adelphi, 2004

Florenskij Pavel


Le porte regali

Adelphi


Stato di conservazione:

OTTIMO

Disponibilità: SI 

- solo 1 copia!

€ 8,00
O

Scheda del libro

Autore Florenskij Pavel
Titolo Le porte regali
Sottotitolo Saggio sull'icona
Editore
Adelphi
Luogo di edizione Milano
Anno di pubblicazione 2004
Collana
Piccola Biblioteca Adelphi
ISBN / # catalogo 9788845901959
Lingua
Italiano
Pagine / contenuti Pagg. 192
Formato cm 17,7 x 10,5
Legatura Brossura con alette
Note A cura di Elémire Zolla. Traduzione di Leonardo Marcello Pignataro
Stato di conservazione OTTIMO
Prezzo € 8,00

Altre informazioni

Florenskij è una soggiogante figura di mistico, filosofo, matematico e teologo, quale poteva apparire soltanto in quella prodiga fioritura di genialità che si ebbe in Russia nei primi anni di questo secolo. Chi potè conoscerlo ha testimoniato dell'immenso potere che aveva la sua persona. Per decenni i suoi scritti furono, per molti russi, una leggenda - inappagato il desiderio di ritrovarli. Oggi, a poco a poco, e per vie traverse, essi ricominciano a filtrare, in Russia e in Occidente.
Il mondo della pittura di icone, che Florenskij ci svela in queste pagine, rimarrebbe per sempre incomprensibile se lo si avvicinasse con i consueti strumenti della critica d’arte. Esente dalla prospettiva, incompatibile con la concezione della pittura dominante in Occidente dal Rinascimento in poi, l’icona presuppone una metafisica delle immagini e della luce. Ed è a questa metafisica che Florenskij ci introduce, scendendo poi in analisi storiche acutissime, che svariano dalla pittura fiamminga alle tecniche della preparazione dei colori, dalle forme dei panneggi al significato dell’oro e al nesso fra le icone e la liturgia della Chiesa orientale. Accompagnati da questa guida incomparabile, possiamo così finalmente varcare le «porte regali» dell’iconostasi, «confine tra mondo visibile e mondo invisibile», luogo dove si manifesta una pittura sublime, in cui le cose sono «come prodotte dalla luce».

(dalla quarta di copertina)

 

 

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati