Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Janouch Frantisek (a cura di) |
---|---|
Titolo | La scienza assediata |
Sottotitolo | Libertà della ricerca scientifica dell'Europa dell'est |
Editore | |
Luogo di edizione | Venezia |
Anno di pubblicazione | 1977 |
Collana | |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 1426 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 189 |
Formato | cm 21 x 15 |
Legatura | brossura |
Note | Edito in collaborazione con La Biennale di Venezia. Testimonianze e documenti di Patocka, Turcin, Sacharov, Kosik, Janouch, Malek, Orlov, Safarevic, Precam, Klofac, Culik, Hajek, Ljubarskij, Voronel, Lerner, Papiasvili, Peker, Peleska e altri. Traduzioni di Elisa Resegotti, Patrizia Zaccaria, Anna Zanon, Elisabetta Gottardo |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, minime imperfezioni ai margini della copertina, fioriture ai tagli, interno in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 8,00 |
Nei paesi dell'Europa dell'est gli scienziati sono costretti a vivere e lavorare in condizioni assai lontane da quelle che siamo abituati a considerare normali, questa è l'origine del dissenso culturale che ha assunto in questo campo importanza e dimensioni drammatiche. Questo libro propone una selezione di documenti, analisi, appelli e polemiche caratteristici di una complessa situazione scientifica, come pure prese di posizione e di sorti diverse degli scienziati dell'Europa dell'est, e dell'eco creata da tali condizioni fra i loro colleghi occidentali.
(dalla quarta di copertina)
Testimonianze e documenti di Patocka, Turcin, Sacharov, Kosik, Janouch, Malek, Orlov, Safarevic, Precam, Klofac, Culik, Hajek, Ljubarskij, Voronel, Lerner, Papiasvili, Peker, Peleska e altri
Pubblicazione edita nel 1977 da Marsilio in collaborazione con La Biennale di Venezia
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati