Back to Top

Marchi Valerio, I Luzzatto del Friuli. Una famiglia ebraica tra il Risorgimento e l'Unità, La Nuova Base, 2019

Marchi Valerio


I Luzzatto del Friuli. Una famiglia ebraica tra il Risorgimento e l'Unità

La Nuova Base


Stato di conservazione:

OTTIMO, perfetto

Disponibilità: SI 

- solo 1 copia!

€ 20,00
O

Scheda del libro

Autore Marchi Valerio
Titolo I Luzzatto del Friuli. Una famiglia ebraica tra il Risorgimento e l'Unità
Editore
La Nuova Base
Luogo di edizione Udine
Anno di pubblicazione 2019
ISBN / # catalogo 9788863290882
Lingua
Italiano
Pagine / contenuti Pagg. 447
Formato cm 24 x 16,6
Legatura Brossura con alette
Note Prefazione di Fulvio Salimbeni
Stato di conservazione OTTIMO, perfetto
Qualità
Prezzo € 20,00

Altre informazioni

Tra Sette e Ottocento, grazie al cammino di emancipazione ebraica, alla presa di Roma da parte dell'esercito italiano nel 1870 e all'abolizione nella stessa città, dell'ultimo ghetto, le antiche barriere erano progressivamente cadute: i confini materiali che separavano gli ebrei dai non ebrei s'erano frantumati. Marchi con questo volume si propone di illustrare il contributo offerto al nostro Paese da una famiglia di ebrei italiani: un apporto non scevro da ambivalenze e posizioni discutibili, com'è inevitabile in ogni percorso umano, e tuttavia mai privo di passione, convinzione e dedizione a ciò che si riteneva fosse la causa della patria, della libertà, del progresso. La storia di questa famiglia, che ebbe sue propaggini anche nell'Isontino e a Trieste, ha incluso cittadini e patrioti aperti e ferventi, capaci di dare un poliedrico contributo alla costruzione e alla crescita della città, della regione e del Paese di appartenenza, spaziando dalle attività commerciali alle libere professioni, agli ambiti intellettuali e accademici, dall'impegno amministrativo pubblico a quello nelle associazioni civili e culturali.

(dal risvolto di copertina)

 

 

Scrivi la tua recensione

Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati