Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Meister Albert |
---|---|
Titolo | La pianificazione rurale in Israele |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1964 |
Collana | |
Numero | 8 |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 51 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 209 |
Formato | cm 21 x 12,5 |
Legatura | cart. edit. |
Note | Traduzione di Ugo Bosco |
Stato di conservazione | OTTIMO, estremi del dorso e angoli della copertina leggermente consunti, per il resto in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 8,00 |
I moshve olim sono i villaggi cooperativi che hanno accolto una parte dell'enorme ondata di immigrazione in Israele dopo il 1948. [...] Questa massa d'immigrati era impreparata alla vita in comune che avrebbe potuto offrire il kibbutz e al lavoro cooperativo dei moshavim creati in precedenza, prima dell'indipensdenza dello Stato. La prima parte di questo rapporto è consacrata ai principi e alla messa a punto della pianificazione dei villaggi e descrive le diverse attività di formazione dei nuovi immigrati. Un primo capitolo è dedicato alle istituzioni relative alla pianificazione e riassume le diverse tappe della colonizzazione del paese. I principi della pianificazione, l'attuazione dei piani e l'esame degli obblighi finanziari sono oggetto dei tre capitoli seguenti. I problemi legati alla formazione e all'adattamento dei nuovi immigrati sono discussi nei capitoli quinto, sesto, settimo e ottavo. I due ultimi capitoli esaminano la situazione economica di alcuni villaggi e i futuri compiti della pianificazione rurale. La seconda parte rappresenta, su un piano più generale, un saggio sui cambiamenti prodotti nelle colonie agricole dalla nuova immigrazione, [...] tenendo conto dei problemi di carattere generale, su scala nazionale, suscitati dal loro arrivo.
(dalla Prefazione, pp. 7-8)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati