Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Bezerra Gregòrio |
---|---|
Titolo | I giorni dell'oppressione |
Sottotitolo | Memorie 1900-1945 |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1981 |
Collana | |
Numero | 64 |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 548 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 380 |
Formato | cm 23 x 15 |
Legatura | brossura con alette |
Note | Autografato |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, dedica e firma dell'autore, minimi segni del tempo sulla copertina, qualche macchiolina ai tagli |
Qualità | |
Prezzo | € 8,00 |
Non soltanto la forte autobiografia di un uomo della terra, il più famoso leader contadino brasiliano, che con tenace e lucido amore alla vita ha voluto spezzare - per sé e per altri - le catene che lo tenevano legato ad un'esistenza miserabile, ma un vivido affresco, ricco di particolari, sulle condizioni, i costumi, gli avvenimenti più significativi del Brasile, nei primi cinquant'anni di questo secolo.
L'itinerario esemplare di un uomo dentro al suo popolo, dall’infanzia scandita sul duro e crudele lavoro del latifondo, alla diaspora familiare, al forzato inurbamento in Recife.
La città agisce come catalizzatore, e la storia di Bezerra diviene il racconto di una educazione umana e politica. Ecco allora la lotta contro la segregazione dell'analfabetismo, la partecipazione alle rivendicazioni operaie e contadine, ai pericoli e alle responsabilità degli uomini del Partito Comunista Brasiliano, cui presto si iscrive, fino alla fallita insurrezione del 1935 e più oltre, attraverso dieci anni di prigionia sotto Getùlio Vargas, fino alla paziente e coraggiosa organizzazione delle libere elezioni.
Tutto condotto sul filo di una fresca e appassionata solidarietà, comunicata da una scrittura semplice, intensa e fiduciosa, dove le parole di tutti i giorni posseggono un loro peso specifico, un effettivo valore di scambio.
(quarta di copertina)
Prima edizione italiana, autografato
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati