Back to Top

Chi è Barbacane?

Una grande passione per i libri unita ad una solida esperienza, maturata negli anni, in librerie indipendenti, ci hanno permesso di osservare e conoscere il mondo dell’editoria e il pubblico dei lettori: due universi molto più ampi e variegati di quanto la cultura dominante voglia far intendere.
Da questi presupposti nasce Barbacane, una libreria online specializzata in volumi rari, edizioni fuori catalogo, testi recenti, di modernariato, antichi o semplicemente usati.
Barbacane Libri è orientata a soddisfare i desideri di chi, amante della lettura, bibliofilo o collezionista, cerca delle pubblicazioni alternative rispetto a quelle reperibili nei consueti circuiti commerciali: uno spazio dove trovare tanti libri d’occasione, ma soprattutto dove scoprire o riscoprire l’esistenza di altri libri, dimenticati e preziosi, spesso introvabili.

Dopo aver percorso a lungo la nostra immaginazione, tra scatole magiche, francobolli di paesi da tempo scomparsi, decalcomanie cinesi, indaco, colofonie di Malabar, uova di insetti esotici, salamandre vive e basilischi, radici di mandragola, giocattoli meccanici di Norimberga, microscopi e binocoli*, Barbacane ha subito delle mutazioni che lo portano ad essere più umano che canide, a cominciare dal fatto che senz’altro legge (potrebbe, infatti, anche portare gli occhiali, noi non lo sappiamo).

Unico esemplare di una specie curiosa ed erudita, Emanuela Biancuzzi è l’artista-animalista che gli ha dato un volto.



* Bruno Schulz, Le botteghe color cannella, Einaudi

Logo Barbacane Libri
Logo © Barbacane Libri 2013
'); }); var count = 0; function onloadCallback() { jQuery('.g-recaptcha-form button,input[type="button"],input[type="submit"]').each(function() { count++; var object = jQuery(this); var currentId = "newsletter"+"-"+count.toString(); object.attr("id", currentId); grecaptcha.render(object.attr("id"), { "sitekey" : "6Lfr9kAUAAAAAMftsXEdnvgUDPQYAaGWySwQmd6u", "callback" : function(token) { object.parents('form').find(".g-recaptcha").val(token); object.parents('form').submit(); } }); }); }