Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Bloch Marc |
---|---|
Titolo | I re taumaturghi |
Sottotitolo | Studi sul carattere sovrannaturale attribuito alla potenza dei re particolarmente in Francia e in Inghilterra |
Editore | |
Luogo di edizione | Torino |
Anno di pubblicazione | 1973 |
Collana | |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 6025 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. XLI, 423, con alcune ill. b.n. f.t. |
Formato | cm 21,5 x 15,5 |
Legatura | Cart. edit. con sovraccoperta |
Note | Con una prefazione di Carlo Ginzburg e un Ricordo di Marc Bloch di Lucien Febvre. Traduzione di Silvestro Lega |
Stato di conservazione | OTTIMO, minime imperfezioni alla sovraccoperta, leggero ingiallimento al taglio sup., per il resto in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 28,00 |
Apparso nel 1924, I re taumaturghi è il primo libro di grande respiro di Marc Bloc: un'opera che per la vastità della ricerca e la novità dell'impostazione ha segnato una tappa importante nel cammino della storiografia francese ed europea. Tema del libro è una «gigantesca notizia falsa»: la credenza nel miracoloso potere dei re di Francia e d'Inghilterra di guarire gli scrofolosi.
(dal risvolto di copertina)
Con una prefazione di Carlo Ginzburg e un Ricordo di Marc Bloch di Lucien Febvre
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati