Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Marotta Giuseppe |
---|---|
Titolo | I dialoghi |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | s.d. (1950 ca.) |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 936 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 362, con 8 ill. f.t. di Manzi |
Formato | cm 20 x 13 |
Legatura | brossura con sovraccoperta |
Stato di conservazione | BUONO, sovraccoperta con strappetti e tracce d'uso, aletta ant. presente ma staccata, tagli leggermente ingialliti, interno in ordine |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Perché pubblico in volume queste mie piccole conversazioni di un paio d'anni con i lettori di un grande quotidiano?
Sono parole e pensieri destinati a vivere un giorno, mentre un libro é un libro: ossia in ogni caso, per definizione, un fatto serio e presumibilmente durevole. Senonchè, di che cosa non hanno parlato in questi due anni i miei corrispondenti? Teatro, cinema, libri, radio, sport, la democrazia, le colonie, l'amore, la morte, il destino, gli affetti, la guerra, la pace, Truman, Rossellini, Stalin, Coppi, Rita, Greppi; in realtà, sia pure nel modo più spiccio e magari futile, sono passati in busta chiusa nelle mie mani i sentimenti i malumori le inquietudini le allegrezze di un breve periodo della nostra vita.
E allora mi è parso che questo curioso epistolario potesse costituire un panorametto, un documentario degli anni 1949-1950, non privo d’interesse.
(Marotta, dal risvolto di copertina)
Il "grande quotidiano" è Il Corriere della Sera e la rubrica a cui fa riferimento era stata diretta, prima di Marotta, da Indro Montanelli.
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati