Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Runciman Steven |
---|---|
Titolo | Storia delle crociate (2 voll.) |
Editore | |
Luogo di edizione | Torino |
Anno di pubblicazione | 1986 |
Collana | |
ISBN / # catalogo | 9788806187057 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | Pagg. XXV, VIII, 1227 (complessive), con ill. e cartine b.n. f.t. |
Formato | cm 22,2 x 16,2 |
Legatura | Cart. edit. con sovraccoperta, cofanetto |
Note | Presentazione e prefazioni dell'autore. Traduzioni di Emilio Bianchi, Aldo e Fernanda Comba |
Stato di conservazione | OTTIMO, minime imperfezioni al cofanetto e alle sovraccoperte, ingiallimento ai tagli sup., per il resto i volumi sono in perfette condizioni, legature solide e compatte, nessun segno, firma, scritta o altro difetto all’interno |
Qualità | |
Prezzo | € 80,00 |
Questa di sir Steven Runciman è la prima, esauriente sintesi storica moderna dedicata alle Crociate: un evento centrale nella storia medievale, qualche che sia il giudizio che oggi se ne possa dare, la più straordinaria e romantica delle avventure cristiane, o l'ultima delle invasioni barbariche. Questa vicenda plurisecolare è gremita di eventi e personaggi eccezionali, in cui si alternano fede ed esaltazione, cinismo e ambizione, audacia e avidità, speranze e disillusioni. La vicenda prende avvio dalla predicazione delle Crociate in un'Europa pronta a seguirla, per comprendere la trionfale instaurazione del regno di Gerusalemme, gli anni della gloria dei franchi, la riconquista del Saladino, il regno di Acri e la definitiva caduta del Regno Franco, accompagnata dalla degenerazione degli ideali crociati, che porteranno ad una spedizione contro la stessa Bisanzio cristiana.
(dal risvolto di copertina)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati