Barbacane Libri di Anna Marsilio
P.IVA IT02745800306
C.F. MRSNNA79D69L483T
Via Pola 86, 33100 Udine
Email: info@barbacanelibri.it
Autore | Wiechert Ernst |
---|---|
Titolo | Il flauto di Pan |
Editore | |
Luogo di edizione | Milano |
Anno di pubblicazione | 1950 |
Edizione | |
ISBN / # catalogo | 1282 |
Lingua | |
Pagine / contenuti | pp. 224 |
Formato | cm 18,5 x 11,5 |
Legatura | cart. in mezza tela con dorso in pelle, taglio sup. colorato, sovraccoperta |
Stato di conservazione | MOLTO BUONO, piccole tracce d'uso e del tempo alla sovraccoperta, fioriture ai tagli, interno ottimo |
Qualità | |
Prezzo | € 5,00 |
Il rombo dei boschi, le nebbie sui laghi, le luci cangianti sopra le paludi, la nostalgia della campagna sono elementi che ritornano, accompagnati da una mirabile penetrazione psicologica e soffusi, ad onta dell'accorata e veggente negazione della così detta civiltà, di una grande e profonda fede in Dio. Se le vicende dei sette racconti del "Flauto di Pan" sono varie come le sette note della scala musicale, un unico e perspicuo concetto le collega: l'idea del destino che non l'uomo, ma la Divinità determina e assegna.
(dal risvolto di copertina)
Titolo originale: Die Flöte des Pan (1930)
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati